25ee75678a784cdbac0a0e5390f3ede4ed8c6d2d
AFAL
SOCIAL
SEDE
EMAIL

Contatti
Tel. 0804321662
Cell. 3356728519
Cell. 3911761164
P.Iva: 91126860724


facebook

Via prov.le per Noci, 8 Alberobello (BA)

70011

Italia

assofamiglielibere@gmail.com

223b3bcc5dd1e9df4af6d483020ff155f523e438

© Associazione famiglie ed aziende libere per la ripresa

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Chi siamo

Nel 2015 abbiamo avuto un notevole apprezzamento della Confedercontribuenti in seguito a delle ordinanze civili che sospendevano l’esecutività dei titoli. Siamo stati contattati da tanti soggetti, sia persone che aziende, di tutta Italia.

Capita la gravità del problema, abbiamo costituito un’associazione per meglio tutelare gli utenti bancari che sono spesso vittime dell’odioso reato di usura. In generale, i singoli professionisti non sono attrezzati per combattere il fenomeno; grazie a delle provvidenze promulgate dallo Stato, un’associazione costituita da varie figure professionali è in grado di contrastare meglio tali problemi.

Ognuno di noi soci aveva maturato un’esperienza: la solitudine e l’esclusione sociale. Una volta che sei preso da una procedura esecutiva immobiliare, pensi di soffocare; per questo motivo noi lanciamo quel salvagente che mira alla conquista della dignità, scoprendo che in moltissimi casi il comportamento di banche e finanziarie rasenta o sfocia nell’illecito penale.

Molti associati o vittime di usura sono tali per aver contratto dei mutui, dei finanziamenti, dei prestiti e delle aperture di c/c che nascondono clausole usurarie. La presenza del reato di usura comporta l’applicazione dell’art.1815 e quindi il non pagamento degli interessi; nel caso dei mutui, gli stessi diventano gratuiti.
Siamo forti nella tutela della legalità, della dignità e di quanto previsto all’articolo 47 della nostra costitutizione.

Il Presidente Paolo De Carlo, imprenditore nel campo florovivaistico, da molti anni si occupa della difesa del consumatore in diverse associazioni; attualmente è coordinatore regionale della Confedercontribuenti e presidente della nuova associazione.
In collaborazione con degli specialisti in contenzioso bancario, quali il ns. responsabile del settore banche Avv. Giuseppe Baldassarre, coordiniamo un team di esperti e di periti per l’elaborazione di perizie econometriche sui mutui e sui conti correnti affetti da usura e anatocismo.
Abbiamo ricevuto l’investitura da parte del Governo come associazione a livello nazionale antiracket e antiusura.

Le fondazioni antiusura e antiracket, riconosciute e iscritte in un apposito elenco, svolgono in favore di soggetti in difficoltà economiche un’importante opera di solidarietà, di aiuto nel promuovere le denunce, di assistenza e di prestazione di garanzie presso le banche, per un più facile accesso al credito.